.
Gli amori non sono cose eterne e segrete.
Gli amori sono cose impossibili, cose che non accadono,
cose da niente oppure cose da tutto,
che entrano ed escono dalla vagina e che
ti violano ripetutamente.
Gli amori non hanno sostanza, ma nuan composizione eterea
che passa adirittura dal cuore.
Quindi l’amore è una prefigurazione in quanto
la persona amata diventa la quintessenza
del nostro costrutto interiore.
Amare significa desiderare, e il desiderio è comunque
una parte della materialità.
Si può assurgere a sfere di contenzione sudate e terribili
che cominciano da un senso
di assoluta povertà ed emarginazione in seno all’arte
per finire in una ressurezione quasi patologica
in seno alla follia artisitica.
Beatrice per Dante, Laura per Petrarca
non furono che senescenze in età giovanile.
Io ho avuto Grandi Amori.
Grandi amori distruttivi come catastrofi
che mi hanno presa, violentata e poi abbandonata
sul greto della vita.
.
Alda Merini
da: " Il tormento delle figure", pagg. 50,51
.
Liberamente tratto
tratto, tratto, tratto, tratto, tratto.